6 dicembre 2005 | |
Insieme al Ponte sullo stretto e al Mose di Venezia la linea Tav in Val di Susa è divenuta una delle grandi opere che hanno mobilitato le maggiori proteste da parte di ambientalisti, istituzioni e parti sociali. (www.notavtorino.org) La lunghezza totale della To-Lyon è di 254 km, di cui solo i 72 della “tratta internazionale”, potrebbero ottenere un contributo dalla UE. In dettaglio il percorso (www.liberaliperlitalia.it) comprende una tratta nazionale italiana di 47 chilometri, da Settimo torinese a Borgone di Susa. Da qui prende il via la tratta internazionale, che sul versante italiano è di 28,5 chilometri. È la parte più costosa della linea ed anche quella che rappresenta la maggiore difficoltà a causa di uno scavo dentro a montagne di 3200 metri, forti pressioni, presenza di faglie con presenza di laghi sotterranei, movimento delle rocce, fonti termali in salita, calore interno alla montagna fino ai 50 gradi, con una media di 35 per oltre 15 km. |
mercoledì, dicembre 07, 2005
Conoscere per deliberare
Breve, chiaro e preoccupante questa sintesi del Sole 24 Ore sul progetto Tav
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento